PARTEC – Integrazione di un sistema di pannelli modulari ad alte prestazioni per paratie navali amovibili in classe A60 (CSNI)

CSNI e MBM GROUP sono Partner di ricerca nel progetto PARTEC (Integrazione di un sistema di pannelli modulari ad alte prestazioni per paratie navali amovibili in classe A60) cofinanziato nell’ambito delle Tecnologie Marittime dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale nel periodo 20104 – 2020. Le attività del progetto rientrano in una delle priorità del Programma Operativo Regionale, Obiettivo «Incremento delle attività di innovazione delle imprese» 2014-2020 ovvero l’Asse 1 – “Rafforzare la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l’innovazione”, Azione 1.3 – “Sostegno alle attività collaborative di R&S per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, di nuovi prodotti e servizi”.

Il progetto PARTEC, avviato il 1° marzo 2023, ha come obiettivo quello di definire, sviluppare e validare una tecnologia innovativa che permetta, attraverso l’uso di pannelli modulari alleggeriti, di realizzare paratie amovibili non strutturali di classe A60 a bordo delle navi caratterizzate da un alto indice di abbattimento vibro-acustico, buona capacità di isolazione termica e con resistenza al fuoco secondo FTP Code che copra tutte le varianti definite dalle possibili configurazioni di portelli e attraversamenti tecnici.

Il sistema, denominato PARA60, intende rispondere alla domanda dei cantieri di paratie tecniche amovibili senza lavorazioni a fiamma libera, sì da incrementare la prefabbricabilità dei locali di servizio e la flessibilità del processo di allestimento, ottenere la massima standardizzazione dei processi produttivi e l’abbattimento dei costi di allestimento dei ponti alloggio, nel rispetto della eco-sostenibilità e della salute degli operatori grazie all’eliminazione delle fibre volatili dei pannelli in fibra minerale.

 

DURATA DEL PROGETTO: 18 mesi

BUDGET: € 486.605,70

IMPORTO FINANZIATO: € 194.834,22

PARTNER: CSNI- Consorzio Servizi Navali e Industriali S.c.ar.l. e MBM GROUP S.p.A. – in collaborazione con l’Università degli Studi di Trieste.

Partec_1